Per la prima volta nella storia del ciclismo femminile, Mercoledì 9 Luglio Pianezze di Valdobbiadene sarà sede di un arrivo di tappa del Giro d’Italia Women. Sarà un arrivo impegnativo e scenografico, perfetto per il gran finale della tappa regina, pensato per esaltare il talento delle grandi scalatrici del panorama internazionale.
“Siamo molto felici e onorati di accogliere per la prima volta il Giro d’Italia Women qui a Pianezze,” afferma Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene. “È da sempre la montagna dei trevigiani, un luogo che ha saputo trasformarsi nel tempo: da località sciistica a simbolo della vita all’aria aperta, tra camminate, trekking, cicloturismo e scoperta del territorio.” Un traguardo che rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche una straordinaria opportunità per promuovere il territorio sotto il profilo turistico ed enogastronomico. L’arrivo del Giro accende i riflettori su un’area capace di offrire esperienze autentiche in ogni stagione”.
Maggiori informazioni sul territorio:
Nel cuore delle Prealpi Trevigiane, Pianezze di Valdobbiadene si presenta come un territorio d’eccellenza capace di unire paesaggio, natura e gusto in un’esperienza indimenticabile. Circondata da dolci colline e vasti spazi verdi, la città di tappa si prepara a regalare ai visitatori panorami mozzafiato, che nelle giornate più limpide si spingono fino alla laguna di Venezia e alle maestose Dolomiti, siti riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'Unesco assieme alle colline di Valdobbiadene.
Un ambiente naturale ricco e incontaminato, dove flora e fauna trovano un equilibrio perfetto: Pianezze di Valdobbiadene ospita una grande varietà di specie vegetali e animali, rendendo ogni passeggiata un’occasione per scoprire la biodiversità del territorio. Gli appassionati di escursionismo possono scegliere tra numerosi sentieri, ideali per esplorare i boschi, i pascoli d'altura e le tradizionali malghe del massiccio del Cesen.
Il vicino Comune di Miane è famoso per il "marrone di Combai I.G.P.", frutto pregiato della castanicoltura veneta. Coltivato nei boschi dei comuni dell’Alta Marca Trevigiana - tra cui Valdobbiadene - questo marrone si distingue per la sua dolcezza, la pezzatura generosa e la facile pelabilità.
Ma Pianezze non è solo tranquillità e natura. Chi cerca esperienze più dinamiche troverà nel Parco Avventura Pianezze Cesen un'attrazione perfetta, con percorsi sospesi tra gli alberi per adulti e bambini. Per gli appassionati della didattica all’aria aperta il Sentiero dell’Acquedotto e delle Prese offre un percorso tra bellezze naturali e pannelli informativi su flora, fauna e storia del territorio.
Infine, gli amanti del buon vino troveranno nelle vicinanze la "Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene", con la possibilità di visitare cantine, degustare etichette pregiate e passeggiare tra i celebri vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Pianezze di Valdobbiadene è più di una semplice tappa: è un luogo in cui il paesaggio diventa emozione, il cibo racconto e l’accoglienza uno stile di vita.
Effettua una ricerca tra le news