La Regione Veneto ha stanziato 7 milioni a supporto dell’autoimprenditorialità e della nascita di nuove imprese, prevedendo una copertura fino al 100%.
Soggetti ammessi:
Soggetti con sede operativa in Veneto:
· PMI con sede operativa in Veneto attive da non oltre 3 anni
· liberi professionisti/lavoratori autonomi attivi da non oltre 3 anni
Al momento della presentazione della domanda, la ditta dovrà essere già costituita e registrata come attiva in CCIAA.
Progetti e le spese ammesse:
PESE AMMISSIBILI
a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche, mobili-arredi
b) software e licenze d’uso software, realizzazione di siti web e sistemi di e-commerce
c) Acquisto o registrazione di marchi, brevetti, licenze, know-how esclusivi, disegni e modelli di utilità
d) Certificazioni
e) Opere murarie e di impiantistica
f) Marketing
Sono finanziabili Programmi di investimento di importo di spesa ammissibile compreso tra i seguenti limiti: minimo euro 20.000,00 – massimo euro 75.000,00.
In cosa consiste l'agevolazione:
La misura prevede una copertura fino al 100%, così divisa:
· un prestito costituito interamente da provvista pubblica, erogato senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia;
· fondo perduto pari al 15% della spesa (aumentabile fino a max 25% , in caso di imprese giovanili/femminili, dotate di certificazioni ambientali, che assumono)
Affrettati e contattaci a finanza.agevolata@ascom.tv.it
Effettua una ricerca tra le news