Informativa Privacy in relazione all’impianto di videosorveglianza
ai sensi dell‘art. 13 Regolamento UE 2016/679, Provvedimento del 8 aprile 2010,
Linee Guida EDPB del 29 gennaio 2020, FAQ Garante del dicembre 2020
Si informa che ASCOM SERVIZI SPA, P. IVA n. 00522760263, con sede legale in VIA S. VENIER, 55 – 31100 TREVISO in qualità di Titolare del trattamento (di seguito la “Società” o il “Titolare”) ha attivato, presso il suindicato indirizzo, un impianto di videosorveglianza (di seguito, l’“Impianto”) mediante il quale potrebbero essere trattati anche dati personali che La riguardano, rappresentati da Sue immagini, per le finalità di seguito specificate.
1. Finalità del trattamento e Base giuridica
Il Titolare La informa che l’installazione dell’Impianto è necessaria per proteggere gli accessi alla sede, per la protezione del patrimonio aziendale.
Il trattamento dei dati rilevati tramite le telecamere si fonda sul legittimo interesse del Titolare di tutelare il proprio patrimonio (ex art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR), tenuto conto della necessità e proporzionalità del trattamento, nel rispetto delle disposizioni dello Statuto dei lavoratori (L. 20 maggio 1970, n. 300) della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, del provvedimento generale sulla videosorveglianza del Garante per la protezione dei dati personali in data 8 aprile 2010, dalle linee guida 3/2019 del 12 luglio 2019 dell’European Data Protection Board (“EDPB”) sul trattamento dei dati personali in merito ai servizi di videosorveglianza, nonché dalle FAQ predisposte dal Garante nel dicembre 2020.
Il Titolare La informa altresì, che il trattamento dei dati rilevati tramite le telecamere potrebbe essere necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare medesimo del trattamento (ex art. 6, par. 1, lett. c), del GDPR) in ragione di una espressa richiesta proveniente dalla competente autorità giudiziaria o di polizia. Il conferimento dei dati per tale finalità è obbligatorio poiché in difetto il Titolare si troverà nell’impossibilità di adempiere a specifici obblighi di legge di assistenza e cooperazione con l’autorità di polizia.
2. Necessità e proporzionalità del trattamento
In relazione alle finalità sopra enunciate e considerate le caratteristiche dei luoghi e dell’Impianto, l’installazione del sistema di videosorveglianza deve essere considerata necessaria e proporzionata e non esorbitante rispetto alle enunciate finalità.
Il sistema di videosorveglianza consente di migliorare in modo consistente la sicurezza delle persone e dei beni e di agevolare l’eventuale diritto di difesa del Titolare nelle competenti sedi giudiziarie, per le sue caratteristiche, tale sistema può altresì svolgere una efficace azione di rilevamento di eventuali principi di incendio e di altre situazioni anomale che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza di beni e persone, nonché di deterrenza contro atti di vandalismo, furti o rapine. Sotto questo profilo, l’installazione dell’Impianto appare giustificata in relazione alla tipologia dell’immobile.
La registrazione delle immagini è effettuata continuativamente 24 al giorno, 7 giorni su 7.
Alle immagini registrate possono accedere, i soli soggetti specificamente autorizzati ed esclusivamente per ragioni di assoluta necessità, e cioè nei seguenti casi:
- in presenza di illeciti o di sospetti illeciti;
- per la difesa di un diritto in giudizio;
- per il riscontro ad una istanza di accesso;
- per assistere e cooperare con la competente autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria.
3. Periodo di conservazione delle immagini
Le immagini sono conservate per un periodo massimo di 24 ore infrasettimanali e 72 ore durante i week-end e nei periodi di chiusura prolungata, fatte salve specifiche richieste da parte dell’Autorità Giudiziaria. Le immagini sono quindi conservate per il tempo necessario alla loro visione ed alla valutazione delle conseguenti azioni da intraprendere, compresa la denuncia alle competenti autorità.
4. Ambito di comunicazione dei dati personali rilevati
I dati personali contenuti nelle immagini possono essere comunicati, in presenza di illeciti o di sospetti illeciti o a seguito di una loro espressa richiesta, alla autorità giudiziaria e di polizia giudiziaria.
5. Diritti in materia di protezione dei dati e diritto di avanzare reclami dinnanzi all’Autorità di controllo
Il Titolare, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta e limitatamente alla registrazione delle immagini, garantirà l’esercizio dei Suoi diritti relativi.
In particolare, contattando la Società via e-mail all’indirizzo privacy@ascom.tv.it Lei potrà chiedere al Titolare:
- l’accesso alle Sue immagini, nel rispetto dei diritti e libertà altrui (art. 15 del GDPR);
- la limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR) e/o la cancellazione (art. 17 del GDPR), ove applicabili.
Poiché il trattamento si fonda sul legittimo interesse, Lei ha inoltre il diritto di opposizione, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare. In tal caso, salvo che la Società non tratterà ulteriormente i Suoi dati personali salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono rispetto ai Suoi interessi, ai Suoi diritti e alle Sue libertà oppure se il trattamento è necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Non è esercitabile il diritto alla portabilità dei dati di cui all’art. 20 del GDPR in quanto il trattamento è effettuato in esecuzione di un legittimo interesse del Titolare. Allo stesso modo, non è esercitabile il diritto di rettifica e l’integrazione dei Suoi dati personali in nostro possesso di cui all’art. 16 del GDPR, in ragione della natura intrinseca dei dati oggetto del trattamento (i.e., immagini raccolte in tempo reale), né è esercitabile la revoca del consenso di cui all’art. 7 del GDPR poiché il trattamento non si basa sul consenso ma sul legittimo interesse del Titolare e su un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare stesso.
6. Contatti
I dati di contatto della Società, quale Titolare del trattamento, al quale potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti sono i seguenti:
ASCOM SERVIZI SPA, P. IVA n. 00522760263, con sede legale in VIA S. VENIER, 55 – 31100 TREVISO
Nel caso ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di Controllo - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 - 00186 Roma - www.gpdp.it - www.garanteprivacy.it - E-mail: garante@gpdp.it - Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1 - , oppure di adire le opportune sedi giudiziarie.
Effettua una ricerca tra le news