Il credito d’imposta formazione 4.0 è un’opportunità per recuperare in parte, sotto forma di credito fiscale, i costi lordi del personale messo in formazione (o formatore) sulle tematiche riconosciute dal MISE.
VALORE del CREDITO d’IMPOSTA
Il credito d'imposta previsto da "formazione 4.0" ammonta a:
- Per la piccola impresa, il 50% del costo lordo dei lavoratori impiegati in formazione per le ore di formazione svolte (60% se lavoratori svantaggiati; max € 300.000,00)
- Per la media impresa, il 40% del costo lordo dei lavoratori impiegati in formazione per le ore di formazione svolte (60% se lavoratori svantaggiati; max € 250.000,00)
- Per la grande impresa, il 30% del costo lordo dei lavoratori impiegati in formazione per le ore di formazione svolte (60% se lavoratori svantaggiati; max € 250.000,00)
Per “impiegato in formazione” si intende il lavoratore messo in formazione nel ruolo di discente oppure nel ruolo di docente (nel caso di corsi interni all’azienda).
- Il credito maturato va messo in compensazione tramite f24 a partire dal periodo di imposta successivo a quello del sostenimento delle spese (attualmente il credito è prorogato al 31/12/2022).
- I costi devono essere certificati dal soggetto incaricato della revisione dei conti (o da soggetto nominato ad hoc). I costi della revisione sono anch’essi recuperabili in credito d’imposta, al 100% fino a max 5000 euro.
Le imprese beneficiarie sono tenute a redigere e a conservare:
- Una relazione che illustri le modalità organizzative e i contenuti dell’attività formativa svolta
- Ulteriore documentazione contabile e amministrativa idonea a dimostrare la corretta applicazione del beneficio
- I registri nominativi di svolgimento delle attività formative sottoscritti dal personale discente e docente o dal soggetto formatore esterno all’impresa
Simulazione di credito formazione 4.0
Dimensione aziendale: piccola impresa
Numero lavoratori in formazione: 6
Ore di formazione svolta: 120
Costo orario lordo di ciascun partecipante: € 25,00
Costo totale lordo: € 18.000,00 (€ 25,00 * 6 * 120)
Credito formazione 4,0: € 9.000,00 (€ 18.000 * 50%) + costo del revisore legale.
TEMATICHE di FORMAZIONE 4.0
Segue la lista delle tematiche sulle quali è ammesso il contributo:
- big data e analisi dei dati;
- cloud e fog computing;
- cyber security;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo macchina;
- manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione digitale dei processi aziendali.
Ricorda che:
COME TI AIUTIAMO?
Confcommercio Treviso ti aiuta a valutare la possibilità di accedere a questo credito d’imposta, a predisporre la comunicazione al MISE e la documentazione necessaria.
Per info chiama lo 0422 570781 o visita la pagina https://bit.ly/3opgAMe
Effettua una ricerca tra le news