Il Distretto urbano del Commercio di Zero Branco nasce nel 2021 a seguito del riconoscimento da parte della Regione Veneto. La finalità principale delle azioni proposte all’interno della programmazione cofinanziata dalla Regione è quella di recuperare e rafforzare l’identità del piccolo commercio riscoprendolo come risorsa primaria del tessuto sociale ed economico (e non come semplice spazio protetto) moltiplicando le occasioni e i servizi che aumentino la sua attrattività, favorendo la collaborazione lungo le diverse filiere presenti (turismo/cultura – enogastronomia – produzioni tipiche agricole e artigianali) al fine di costruire un luogo di innovazione e creare nuove reti di relazioni sul territorio.
La formazione degli operatori commerciali è uno dei punti principali del Distretto del Commercio. Gli interventi a favore degli imprenditori zerottini presenti in questa sezione vanno proprio nella direzione di fornire alcuni strumenti utili per la promozione digitale dell’azienda e nella gestione della clientela.
I corsi proposti sono i seguenti:
La gestione delle insoddisfazioni: 17/04/2023 14:30 - 18:30
Argomenti:
- La fedeltà
- L’insoddisfazione
- La fase di ascolto e accettazione
- La gestione della risposta
- Rinforzare il rapporto
- Saper rispondere alle recensioni negative
LinkedIn base per professionisti e aziende: 21/03/2023 e 28/03/2023 9:30 - 12:30
Argomenti:
- Introduzione a LinkedIn: chi lo usa, a chi può essere maggiormente utile
- Come si crea un profilo personale veramente efficace: impostazioni, contenuti, segnalazioni e conferme
- Come creare la propria rete di contatti
- Come utilizzare attivamente LinkedIn per fare conoscere se stessi, la propria attività, la propria azienda
- L'advertising su LinkedIn per raggiungere un pubblico professionale mirato
- Analisi e consigli sui profili LinkedIn dei partecipanti
Marketing Strategico: 18/04/2023, 02/05/2023 e 09/05/2023 14:30 - 18:30
Argomenti:
- Analisi del brand e dell’identità azienda
- Business model canvas
- Elaborazione e condivisione degli obiettivi generali di crescita
- L’identificazione dei target di mercato
- I canali di comunicazione efficaci sui segmenti di mercato individuati
- Sviluppare linee guida di contenuto per i canali individuati
- Stabilire i metodi di monitoraggio dell’operatività
I corsi indicati si svolgeranno presso la Biblioteca comunale di Villa Guidini, Via G. B. Guidini 52 - Zero Branco (TV)
Per iscrizioni: http://bit.ly/3EuDedK
Oppure contattare la nostra Delegazione di Mogliano 041.590527 - mogliano@ascom.tv.it
Effettua una ricerca tra le news