Contributi a fondo perduto per gli investimenti in fotovoltaico
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con una dotazione di 320 milioni di euro sostiene le PMI che vogliono investire in autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici.
Soggetti ammessi:
PMI presenti sul territorio nazionale con almeno un bilancio approvato e depositato.
Progetti e le spese ammesse:
· Impianti fotovoltaici o mini eolici
· Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti
· Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta
· Diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi
Il progetto deve avere importo di spesa compreso tra i seguenti limiti: minimo euro 30.000,00 – massimo euro 1 milione ed essere supportato da una diagnosi energetica ex-ante.
In cosa consiste l'agevolazione:
L’agevolazione è concessa sotto forma di FONDO PERDUTO nella misura massima del:
· 30% per le medie imprese
· 40% per le micro e piccole imprese
· 30% per l’eventuale componente di stoccaggio di energia
· 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti
Affrettati e contattaci a finanza.agevolata@ascom.tv.it
Effettua una ricerca tra le news