Più ascolto e più servizi ai soci, Valdobbiadene fulcro dell’area Unesco
Nuovo corso per l’Ascom-Confcommercio di Valdobbiadene: si inaugurano venerdi 3 marzo, alle ore 11,30, i locali rinnovati della sede di Viale della Vittoria 36, con una cerimonia cui parteciperanno i vertici dell’Associazione, il presidente del mandamento Federico Capraro con il Direttore Vincenzo Monaco, il Sindaco, Luciano Fregonese con l’Assessore al Commercio Anna Vettoretti, la Presidente dell’Unione Provinciale Dania Sartorato, il parroco Don Paolo, Giuliano Vantaggi, direttore dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco ed i Fiduciari della Delegazione Ascom.
“E’ un risultato che ci riempie di orgoglio” -spiega lo storico fiduciario dell’Associazione Paolo Vanzin - “il restyling dei locali ci consente di migliorare l’accoglienza dei soci, di accompagnare la riqualificazione urbana posta dall’Amministrazione Comunale, di incentivare l’erogazione di servizi nell’ambito della formazione, una leva fondamentale in un momento di cambiamento come questo. Valdobbiadene è il fulcro dell’area Unesco, e qui il terziario poggia su radici antiche e scenari in pieno sviluppo, per questo motivo ci siamo attrezzati per rispondere al meglio alle esigenze delle imprese che, insieme a noi, guardano al futuro”.
“Valdobbiadene” - conferma il presidente del mandamento di Treviso Federico Capraro – “è un territorio che sa fare rete, sa attuare nuove progettualità ed ha dimostrato di avviare il distretto del commercio, Valdobbiadene nel Cuore, affidato al management di Gigino Longo. In pochi chilometri, l’intera area- prosegue Capraro- conta ben 4 distretti: Valdobbiadene, Pieve, Farra e Conegliano, tutti afferenti all’area Unesco. Un risultato istituzionale unico nel suo genere che dimostra un alto grado di impegno nel segno dello sviluppo commerciale e turistico. Cortina 2026 è alle porte, ed occorre farsi trovare pronti, le previsioni sono di assoluto sviluppo”.
La sede di Valdobbiadene può ora rispondere meglio al tessuto economico locale che conta 662 imprese terziarie, così suddivise:
· Nel commercio 237 (35,8%)
· Nel turismo 117 (17,7%)
· Nei servizi 308 (46,5%) (dati ebicomlab)
La sede Ascom di Valdobbiadene è diretta da Gigino Longo, con il contributo dei colleghi Renato Panazzolo, Cristiana Longato, Michela De Bortoli e Laura Comarella
Effettua una ricerca tra le news