Logo Confcommercio

->Pillole di sicurezza informatica

Pillole di sicurezza informatica

Pubblicato il: 30 Luglio 2024

Pillole di sicurezza informatica

Stampanti Wi-Fi e Rischio Hacker: Approfondiamo la cosa

 

Chi di noi non ha in casa o in ufficio una stampante wireless o, detto “più semplicemente”, che si collega alla rete WI FI senza utilizzare il cavo usb?

Sicuramente molti di noi, considerato il loro costo, la comodità e la facilità di poter stampare da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.

Tuttavia, questa crescente connettività non è priva di rischi: le stampanti Wi-Fi possono rappresentare un potenziale punto di accesso per gli hacker, mettendo a repentaglio la sicurezza dei dati e dei sistemi informatici.

 

Uno dei principali fattori di rischio delle stampanti Wi-Fi è la possibilità di essere compromesse. Che significa?

 

Gli hacker possono sfruttare vulnerabilità nel software o nei protocolli di comunicazione delle stampanti per accedere alle reti interne e ai dati sensibili che transitano attraverso di esse, per diffondere codice dannoso all'interno delle reti stesse.

Questi attacchi possono avere conseguenze pericolose e molto gravi, come il furto di informazioni riservate, la manipolazione dei documenti stampati o persino l'utilizzo della stampante per penetrare più a fondo all'interno dell'infrastruttura IT aziendale.

 

Limitiamo i rischi

È fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate.

In primo luogo, è essenziale mantenere aggiornati i firmware e i driver delle stampanti Wi-Fi, poiché gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza per vulnerabilità note.

Poi, è consigliabile configurare correttamente le impostazioni di rete delle stampanti stesse, assicurandosi che l'accesso sia limitato solo agli utenti autorizzati e che la crittografia delle comunicazioni sia attiva.

Infine, è importante configurare correttamente la rete wireless della stampante, assicurandosi di utilizzare protocolli di crittografia solidi, come WPA2, e di impostare password complesse e uniche per l'accesso alla stampante.

Questo aspetto è valido anche per le stampanti di casa!

 

Inoltre, è importante considerare l'implementazione di soluzioni di monitoraggio e rilevamento delle minacce, che possono aiutare a individuare e prevenire attività sospette sulla rete. Tali sistemi possono fornire preziose informazioni sulle possibili violazioni, permettendo di intervenire prontamente per mitigare gli eventuali danni.

 

Le stampanti Wi-Fi offrono innumerevoli vantaggi in termini di produttività e convenienza, ma è essenziale affrontare con serietà i rischi di sicurezza ad esse associati.

Chi non aggiorna regolarmente i driver della propria stampante corre rischi molto alti. Infatti, andrebbero sempre eseguiti gli aggiornamenti dei driver della stampante senza rimandarli perché, come abbiamo visto nelle precedenti pillole, che riguardavano altri apparati connessi in rete, qualsiasi dispositivo connesso in rete è un potenziale obiettivo per i criminali informatici.

 

La formazione e la sensibilizzazione degli utenti sono elementi cruciali per la gestione del rischio.

È fondamentale educare il personale sull'importanza della sicurezza delle stampanti Wi-Fi, sulle buone pratiche di utilizzo e sulla segnalazione tempestiva di eventuali comportamenti anomali.

Non ci stancheremo mai di battere sul tasto della “formazione del personale”, perché è la prima barriera di difesa dell’azienda.

Ricordiamoci che il 95% degli attacchi andati a buon fine, è dovuto all’errore umano. Una famosa citazione asserisce che il “problema esiste tra la tastiera e la sedia”. Molto spesso i malfunzionamenti o i problemi di un sistema informatico dipendono raramente da un guasto hardware o da un bug nel software, ma sono causati dalle azioni sbagliate o dalle conoscenze limitate dell'utente che lo usa.

 

Attraverso l'adozione di misure di sicurezza adeguate, il monitoraggio costante e la sensibilizzazione degli utenti, aziende, enti e organizzazioni (cioè tutti) possono ottenere il massimo vantaggio dalle stampanti wireless, senza compromettere la protezione dei dati e la resilienza dei loro sistemi informatici.

 

C’è un bellissimo ed inquietante video di HP, su Youtube, con protagonista Christian Slater, che spiega benissimo come gli hacker possano accedere alle reti aziendali tramite le stampanti, disponibile a questo indirizzo:

https://youtu.be/QBbRWunxsSU

 

Effettua una ricerca tra le news

Pillole di sicurezza informatica

Pillole di sicurezza informatica