È stato approvato il “Decreto Natale”, il quale si aggiunge al già presente “Decreto COVID” e resterà in vigore fino al 15 gennaio 2021.
Il nuovo Decreto contiene divieti e regole anti-contagio per il periodo delle feste.
Tra i contenuti del nuovo DPCM, è confermato il coprifuoco attuale (dalle 22 alle 6, ma fino alle ore 7 a Capodanno) e dal 20 dicembre al 6 gennaio 2021 sarà vietato spostarsi tra le Regioni.
Il 25, 26 e 31 dicembre non ci si potrà muovere neanche dal proprio Comune di residenza.
SHOPPING
Fino all'Epifania i negozi resteranno aperti tutti i giorni fino alle ore 21, per diluire la presenza di acquirenti in più ore della giornata. I centri commerciali resteranno invece chiusi nei fine settimana.
RISTORANTI
Potranno restare aperti a pranzo anche a Natale, Santo Stefano, a Capodanno e alla Befana. Al tavolo non potranno sedere più di n°4 persone. Restano la consegna a domicilio e l'asporto fino alle ore 22. I bar e gli altri locali di somministrazione saranno aperti dalle 5 fino alle 18 (in zona gialla).
CASHBACK
Dall'8 dicembre partirà inoltre l'iniziativa "Cashback", un meccanismo che premierà i pagamenti con carta di credito, bancomat e app nei negozi fisici.
Maggiori informazioni qui: https://www.confcommercio.it/-/decreto-natale
In allegato il testo completo.
Effettua una ricerca tra le news